La Cina e il futuro geopolitico del Kirghizistan
Fonte: Réseau Voltaire – http://www.voltairenet.org/article165890.html, 16 giugno 2010 Nella foto: Il premier cinese Wen Jiabao (a destra) stringe la mano al premier kirghizo Igor Ancier V. Chudinov...
View ArticleOkinawa: la “chiave di volta” del Pacifico
Continua ancora, nell’isola di Okinawa, la mobilitazione contro la presenza della base della marina americana sita a Futenma: dopo gli incontri fra il nuovo primo ministro giapponese Naoto Kan ed il...
View ArticleIsraele e la politica di ambiguità
Il programma nucleare israeliano è uno dei segreti più “pubblici” della politica internazionale contemporanea. Sono in molti a ritenere che Israele sia la sesta potenza nucleare su scala globale anche...
View ArticleLe elezioni in Slovacchia
Il 12 giugno scorso i cittadini slovacchi sono stati chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento e, di conseguenza, per stabilire a chi spetti il diritto – dovere di guidare il Paese. Dalle urne...
View ArticleChi crea gli archi di crisi in Eurasia? Il direttore Graziani a “La Voce...
“La Voce della Russia”, emittente statale russa che trasmette all’estero in varie lingue, ha intervistato il direttore di “Eurasia”, Tiberio Graziani, durante la sua permanenza a Mosca per partecipare...
View ArticleLa Russia e la riscoperta dell’America (Latina)
Dmitrij Medvedev si è recato negli Stati Uniti d’America, su invito del suo omologo americano Barack Obama, per una visita ufficiale. Al centro dei colloqui fra i due capi di stato la situazione delle...
View ArticleL’Italia e la Cooperazione allo Sviluppo nella sponda est del Mediterraneo
Rapporti Italo-Siriani Nel corso di una recente analisi dal titolo Stato di Salute della Siria dei “Leoni” è stata sostenuta la tesi di un “immobilismo strategico” del regime di Damasco, ovverosia la...
View ArticleLo spazio di Eurasia al Master Mattei
Si è tenuto sabato 26 giugno 2010 uno speciale “Spazio di Eurasia” nell’ambito del Master “Enrico Mattei” in Vicino e Medio Oriente, organizzato presso l’Università degli Studi di Teramo. Sono...
View Article« Via libera » dell’ONU ad un attacco preventivo americano-israeliano contro...
Fonte: http://www.mondialisation.ca/index.php?context=va&aid=19719 Il 9 giugno il Consiglio di Sicurezza ha votato l’imposizione di una quarta serie di amplissime sanzioni contro la Repubblica...
View ArticleLa collocazione geopolitica dell’Iran
Quella che segue è la trascrizione dell’intervento di Daniele Scalea, redattore di “Eurasia” e autore de La sfida totale (Fuoco, Roma 2010), al convegno “L’Iran e la stabilità del Medio Oriente”,...
View Article